Menu
  • Produzione prodotti surgelati | SURBADOR.IT |
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Contattaci
  • Contatti
  • Le Torte di Barbara
  • Surbador Surgelati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Social
  • Prodotti
  • Contatti
    • Contattaci
    • Le torte di Barbara
    • Surbador Surgelati

Zeppola di San Giuseppe Fritta o al Forno

  • Zeppola di San Giuseppe Fritta o al Forno

Zeppola di San Giuseppe Fritta o al Fornozeppola5

Zeppola di San Giuseppe Fritta o al Forno

Nel rispetto delle tradizioni, SURBADOR, realizza fragranti girelle di pasta bignè fritte e al forno, disponibili sia nel diametro classico che nella forma mignon.

Facili e veloci da preparare, saranno il regalo più dolce per festeggiare tutti i papà!

La nostra produzione prevede sia le zeppole già farcite con crema e cioccolato o crema e amarena, (prodotto surgelato in confezioni da 18 pezzi, solo da scongelare in frigo), che la sola base (bignè senza creme), da farcire secondo i propri gusti (con crema e frutta fresca ad esempio).

Le basi bignè per le zeppole sono disponibili in confezioni da:

  • Base zeppola grande (fritta o al forno)  40 pezzi;
  • Base Zeppola mignon (fritta o al forno) 70 pezzi;

Ideali per bar, pasticcerie, panifici e hotel (Settore HO.RE.CA)

A seguire la ricetta:

http://ricette.giallozafferano.it/Zeppole-di-San-Giuseppe-fritte.html

Per preparare le zeppole di San Giuseppe fritte, realizzate per prima cosa la crema pasticcera: riscaldate il latte in un pentolino con la metà di una bacca di vaniglia e i suoi semi; sbattete in una ciotola, con la frusta, il tuorlo e lo zucchero, quindi aggiungete la farina.

Con una pinza, eliminate la bacca e versate il latte riscaldato sul composto a filo, amalgamando con la frusta.

Riportate il composto sul fuoco e mescolate continuamente fino a che la crema non si sarà addensata.

Trasferite la crema pasticcera in una ciotola e fatela raffreddare conservandola con un foglio di pellicola a contatto.

Preparate ora l’impasto delle zeppole: in un pentolino dal fondo spesso ponete il burro a pezzetti e versate l’acqua, unite il sale e portate lentamente ad ebollizione, rimestando con un cucchiaio di legno.

Non appena il burro sarà sciolto e l’acqua bollirà, togliete il pentolino dal fuoco e versate al suo interno la farina setacciata; riportate il pentolino sul fuoco e amalgamate gli ingredienti con una frusta all’inizio e poi continuate a mescolare con un cucchiaio di legno per ottenere una palla compatta.

Girate il composto fino a quando vedrete formarsi una patina biancastra sul fondo del pentolino (ci vorranno circa 10 minuti). Spegnete il fuoco e aggiungete lo zucchero , mescolate bene per incorporarlo al composto , poi versate l’impasto in una ciotola e lasciatelo intiepidire .

Una volta tiepido, trasferite l’impasto in una ciotola e unite la scorza del limone grattugiata e le uova , una alla volta, aggiungendo la seguente solo quando la precedente sarà stata completamente assorbita (oltre che con un mestolo di legno, potete compiere questa operazione servendovi delle fruste di uno sbattitore o la foglia di una planetaria).

Alla fine dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo che facendolo cadere con una paletta o un mestolo, formerà una specie di “nastro” , come si dice in gergo. Trasferite il composto ottenuto in una sac-à-poche con bocchetta stellata.

Ritagliate dei quadrati di carta forno che abbiano i lati di 8 cm e spremete sopra ogni quadrato un dischetto di pasta del diametro di 5 cm che formerete con un movimento a spirale . Sul bordo esterno di ogni dischetto sovrapponete un anello di pasta come per formare una scodellina .

Modellate così circa altre 7 zeppole o finchè il composto non sarà terminato. In un tegame dal bordo alto, ponete dell’olio per friggere che porterete a una temperatura compresa tra i 160° e 170° C: l’olio non deve essere bollente, deve friggere dolcemente permettendovi di rigirare le zeppole più volte perché si possano gonfiare uniformemente.

Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura ideale, immergete non più di 1-2 zeppole ancora attaccate ai quadrati di carta forno sulle quali sono appoggiate; la carta si staccherà da sola dopo qualche secondo  e  potrete quindi toglierla dall’olio servendovi di una pinza da cucina.

Rigirate le zeppole più volte nell’olio caldo fino alla completa doratura , quindi sgocciolatele con una schiumarola  e ponetele a scolare dell’olio in eccesso su più fogli di carta assorbente da cucina.

Quando avrete fritto tutte le zeppole spremete la crema pasticcera, che avrete trasferito in una sac-à-poche con bocchetta stellata, al centro delle zeppole.

Guarnite le zeppole con un’amarena sciroppata, o una ciliegia candita, sulla sommità del ciuffo di crema, trasferite le zeppole su di un piatto da portata  e servite le vostre zeppole di San Giusepppe fritte!

SURBADOR PRODUZIONE E VENDITA ALL’ INGROSSO DI ALIMENTI SURGELATI

Recent galleries

Take a look
Take a look
Take a look
pasticciotto Leccese
Take a look

Siti web Lecce  kinGarti

Surbador 2015  Copyright Tutti i diritti riservati. 

Facebook
Questa pagina fa uso di cookie. Per informazioni dettagliate ti invitiamo a cliccare su "Leggi", altrimenti accetta e continua la navigazione sul sito Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA