Pasticciotto Leccese surgelato
Pasticciotto Leccese SURGELATO
(Confezione da 50 Pz)
Cenni storici e Curiosità
A Lecce e in tutto il Salento, non è “VERA COLAZIONE” se non si fà con il Pasticciotto, un dolce tipico di pasta frolla ripieno di crema pasticcera e cotto in forno.
Il pasticciotto leccese è un prodotto che il Comune di Lecce ha deciso di tutelare con la De.Co. (Denominazione Comunale), attestazione che lega un prodotto al suo luogo storico d’origine. Peccato però che il pasticciotto sia nato non a Lecce ma a Galatina (comune nella provincia di Lecce).
Il pasticciotto nasce nel 1745 a Galatina dalla tipica bottega pasticcera della famiglia Ascalone, durante le festività di San Paolo, guaritore delle tarantate. Nicola Ascalone si arrovella per inventare una novità che possa risollevare la critica situazione economica della bottega e tra una torta e un dolce si ritrova un impasto e un po’ di crema che non sono sufficienti per cuocere un’altra torta. Decide allora di utilizzare questi resti ponendoli in un piccolo recipiente di rame facendone una piccolissima torta di crema che lui stesso definisce un “pasticcio”, ma lo mette ugualmente nel forno e regala ancora caldo il pasticcio a un passante. I complimenti e le lodi si sprecano. Il pasticcio è veramente ottimo e l’uomo ne vuole qualcuno da portare in famiglia. Nasce così il Pasticciotto . Il successo è immediato e la voce si sparge in tutta laprovincia. Sono passati 260 anni, il pasticciotto è ormai un dolce tipico del Salento. Ogni turista, nel ritornare a casa porta dentro di se non solo i colori e i profumi di questa terra, ma anche il gusto delle sue prelibatezze.
FARCITURE DISPONIBILI:
- Crema (110 gr)
- Crema e cioccolato (115 gr)
- Crema e amarena (115 gr)
- Pistacchio (115 gr)
Alimento Precotto surgelato.
Scongelare e scaldare per dieci minuti in forno preriscaldato a 150° C.
Produzione e vendita all’ingrosso di alimenti surgelati.